Ornellaia e Masseto – Masseto – IGT Toscana Rosso – 2017 – Vino Rosso
Vino Rosso760.00€
Scheda tecnica
Note degustative:
Guardando Masseto 2017 nel nostro bicchiere notiamo subito il suo intenso e profondo colore rosso rubino. Il naso è maestoso e di grande finezza, decisamente complesso con le sue note fruttate di confettura di mora e di ciliegie rosse, bouquet floreali di lavanda e violetta, sentori di spezie che rimandano alla liquirizia e aromi morbidi di cioccolato e caffè. L’annata 2017 colpisce per la sua impeccabile finezza e purezza. Morbido e avvolgente, di buonissima struttura, il tannino è setoso e la freschezza è decisa e ben presente. Finale di grande persistenza con netti richiami al sentori già trovati al naso. Immenso.
Perché ci piace:
Diversamente delle altre annate di Masseto, solitamente di grande impatto strutturale, Masseto 2017 parla soprattutto attraverso la sua estrema finezza. Una vinificazione un po’ diversa dalle altre annate, con 2 mesi in meno di riposo nelle barriques per preservare maggiore freschezza, ha donato a Masseto 2017 una straordinaria eleganza. Trovarsi di fronte ad una bottiglia di Masseto, vedere la sua etichetta davanti ai nostri occhi ed assaggiare questo grande vino è un’emozione unica. Questo merlot in purezza di straordinaria classe nasce a Bolgheri dai 3 appezzamenti che compongono il vigneto di Masseto: Masseto alto, Masseto centrale e Masseto junior. La selezione delle uve è maniacale, si prende in esame ogni singolo acino e solamente i migliori vengono utilizzati nella produzione. I 3 lotti vengono vinificati separatamente in vasche di acciaio a temperature controllate e poi messi ad invecchiare in barrique per un anno. Si passa poi all’assemblaggio dei 3 vini provenienti dai diversi lotti. Il vino risultante continua poi la propria maturazione per altri 10 mesi in barrique e un anno in bottiglia. Masseto 2017 ha sicuramente una lunga vita davanti a se, e il potenziale per evolversi negli anni in qualcosa di veramente straordinario. Assaggiare Masseto è un sogno, è trovarsi di fronte ad un mito, una leggenda. Non a caso è tra vini più ricercati al mondo, battuto dalle case d’asta più prestigiose a cifre da capogiro.